cisl FVG

Notizie

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Proroga Reddito di Cittadinanza

Per i percettori di Reddito di Cittadinanza la norma prevede che la prestazione abbia una durata di 18 mesi. Invece la Pensione di Cittadinanza non prevede scadenze. E' data la possibilità di prorogare il beneficio per altri 18 mesi a chi mantiene i requisiti: ✅ L’ISEE del tuo nucleo familiare è minore ...

Bonus 1.000 euro per lavoratori domestici

Indennità di 500 euro per aprile e maggio destinata ai lavoratori domestici Chi può richiederlo? Il lavoratore domestico che alla data del 23 febbraio 2020 abbia in essere uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva settimanale di almeno 11 ore settimanali. Tale indennità è concessa anche nel caso in cui ...

Bonus Vacanze

Bonus da 150 a 500 euro per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 euro Chi può richiedere il bonus: le famiglie con Isee ordinario o Isee corrente inferiore a 40.000 euro Per ricevere assistenza gratuita nella presentazione dell’Isee, sia ordinario che corrente, contatta la sede Caf Cisl più vicina A quanto ammonta ...

Decreto Rilancio

Pillole informative su bonus, benefici e proroghe introdotte per far fronte all'emergenza COVID-19 Reddito di Emergenza: tutte le informazioni su chi e come richiedere il bonus di valore compreso tra 400 e 800 euro, destinato ai nuclei familiari residenti in Italia, con Isee sotto i 15.000 euro, patrimonio mobiliare inferiore a ...

Reddito di Emergenza

REM: chi può richiederlo? I requisiti per richiedere il Reddito di Emergenza sono: 💡 residenza in Italia del richiedente; 💡 un valore dell’ISEE o dell’ISEE corrente inferiore a €15.000, in presenza di minori nel nucleo familiare l’Indicatore da utilizzare è l’ISEE MINORI. 💡 reddito familiare riferito al mese di aprile di importo inferiore  all’ammontare ...

USR CISL FVG: Webinar Emergenza Covid

MERCOLEDI’ 27 MAGGIO 2020 – CON EURADRIA INFODAY SU GESTIONE EMERGENZA COVID In programma 2 webinar gratuiti per saperne di più sulle novità introdotte a favore di lavoratori, imprese e datori di lavoro: istruzioni per muoversi e lavorare tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia nel rispetto delle nuove norme e in ...

Sospensione dei versamenti tributari per le imprese e professionisti titolari di partita IVA – seconda parte

Il “Decreto Liquidità” ha introdotto la sospensione dei versamenti a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, arti o professioni - parte 2 Video a cura del Caf Cisl srl Per le imprese e professionisti residenti nei territori  più colpite dall’epidemia ci sono ulteriori agevolazioni? Il Decreto Liquidità ha previsto il beneficio della sospensione ...

Nuove disposizioni per la Cassa Integrazione in Deroga

L' art.22 del Devreto "Cura Italia" del 17 marzo 2020 riconosce, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro. Video a cura del Caf Cisl Srl TUTTE LE IMPRESE POSSO RICHIEDERE LA CIGD? L'ammortizzatore della CIG in deroga interessa ...

Estensione Permessi L. 104 per emergenza Covid-19

Il numero di giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa di cui all'articolo 33, comma 3, della Legge 104/92 è incrementato di ulteriori complessive 12 giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020. Gli ulteriori 12 giorni, si vanno ad aggiungere ai normali 3 giorni al mese, portando ...

Indennità 600 euro collaboratori di federazioni sportive nazionali, enti di promozione, società e associazioni sportive dilettantistiche

Tra i beneficiari dell’indennità di 600 euro sono contemplati anche i titolari di rapporti di collaborazione (atleti, tecnici, addetti amministrativi-gestionali etc.), che lavorano presso federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche, già in essere alla data del 23.2.2020 Video a cura del Caf Cisl Srl Il Decreto ...

Indennità di 600 euro per i lavoratori dello sport

Chi può richiederla e come Video a cura del Caf Cisl Srl Chi sono i soggettiche possono richiedere l'indennità di 600 euro per il mese di marzo? I liberi professionisti sportivi titolari di partita iva alla data del 23 febbraio e i collaboratori coordinati e continuativi sportivi e amministrativi iscritti alla gestione separata ...

Le agevolazioni fiscali sulle donazioni COVID-19

Il fisco premia la generosità: come fruire delle agevolazioni fiscali previste dal Decreto CuraItalia per contribuenti e imprese che hanno effettuato donazioni per l'emergenza coronavirus. Video a cura del Caf Cisl Srl Il Decreto legge 17 marzo 2020 n.18, cd  “Cura Italia”, ha previsto delle agevolazioni fiscali  per chi effettua erogazioni liberali ...

Tributi locali, le scadenze di IMU e TARI

Slitteranno le prossime scadenze per l'IMU e la TARI (rifiuti)? Proviamo a fare chiarezza sulle voci che circolano in merito al presunto slittamento dei termini di pagamento dei tributi locali, nello specifico la tassa sugli immobili IMU, la cui scadenza ordinaria è fissata al 16 giugno, e la tassa sui rifiuti ...

Voucher Babysitter, le risposte alle domande più frequenti

La seconda parte con le domande più frequenti Video informativo a cura del Caf Cisl Srl Come viene erogato il bonus? L'erogazione del bonus avviene mediante il libretto di famiglia, per poterne fruire il genitore beneficiario e la baby sitter devono essere registrati preliminarmente sulla piattaforma dedicata (prestazioni occasionali). La registrazione va ...

Voucher babysitter

Chi può richiederlo e come Video informativo a cura del Caf Cisl Srl Il decreto Cura Italia ha previsto, in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole, la possibilità di fruizione di un bonus per i servizi di baby-sitting, per le prestazioni effettuate ...

Babysitter, cosa c’è da sapere sul contratto di lavoro

Anche in questo difficile contesto il CAF CISL ed i suoi consulenti garantiscono assistenza anche a distanza per tutte le attività connesse all'apertura/chiusura e variazione di un contratto di lavoro domestico; la gestione mensile della busta paga; il conteggio dei contributi e invio del bollettino trimestrale per il pagamento all'INPS; ...