ADI


L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico rivolta a nuclei familiari in condizioni di fragilità, che abbiano almeno un componente con disabilità, minorenne, con età pari o superiore a 60 anni, oppure in carico ai servizi sociali o sociosanitari per specifiche situazioni di svantaggio.
Il beneficio è condizionato a determinati requisiti:
di cittadinanza e residenza (tra cui la residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo)
di condizione economica (ISEE inferiore a 10.140 euro e patrimonio entro i limiti previsti)
all’adesione a un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa tramite la piattaforma SIISL.
L’importo dell’Assegno è composto da:
una integrazione al reddito familiare, fino a 6.500 euro annui (valore aumentato per nuclei con over 67 o disabili gravi)
un contributo per l’affitto, fino a 3.640 euro annui, o 1.950 euro per nuclei fragili.
Il pagamento avviene mensilmente a partire dal mese successivo alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale, per un massimo di 18 mesi, rinnovabili per altri 12 dopo un mese di sospensione.
Presso il CAF CISL FVG ti offriamo assistenza gratuita per:
verificare i requisiti
preparare e presentare la domanda
iscriverti alla piattaforma SIISL
comprendere il tuo percorso di inclusione
Per avere tutto in regola ed evitare errori che possono compromettere il beneficio, rivolgiti ai nostri sportelli. Siamo al tuo fianco in ogni fase.