cisl FVG

Successioni

La perdita di una persona cara è un momento delicato, durante il quale ci si trova spesso a dover affrontare anche numerose pratiche burocratiche. Il nostro servizio di assistenza alle successioni è pensato per offrire un supporto completo, chiaro e affidabile a chi si trova ad affrontare questo passaggio.

Presso tutti i nostri uffici è attivo uno sportello dedicato che fornisce consulenza e assistenza personalizzata nella predisposizione e nell’invio della dichiarazione di successione. I nostri operatori, formati e aggiornati, accompagnano gli eredi passo dopo passo, spiegando con semplicità le operazioni necessarie e garantendo la corretta gestione della pratica.

Grazie all’utilizzo di software dedicati e sicuri, la compilazione della dichiarazione risulta rapida, precisa e in linea con le normative in vigore. Una volta raccolti i documenti necessari, sarà il nostro personale a occuparsi dell’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate, della voltura catastale e della consegna di tutte le ricevute e visure aggiornate.

Cos'è la successione ereditaria?

La successione ereditaria è il processo attraverso il quale il patrimonio di una persona deceduta – compresi beni, diritti e obblighi – viene trasferito agli eredi. Può avvenire per legge (successione legittima) o in base alle disposizioni contenute in un testamento (successione testamentaria).
Oltre al trasferimento di immobili, conti correnti, beni mobili e quote societarie, la successione può comportare anche il subentro in eventuali debiti o imposte non saldate dal defunto, che gli eredi devono affrontare in proporzione alla propria quota ereditaria.

La dichiarazione di successione

La dichiarazione di successione è il documento fiscale obbligatorio che formalizza il trasferimento del patrimonio. Deve essere presentata entro dodici mesi dalla data del decesso da uno degli eredi, dal legatario o da un rappresentante incaricato.
Sono esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione il coniuge e i parenti in linea retta se:
• non vi sono immobili o diritti reali immobiliari compresi nell’eredità;
• il valore complessivo dell’eredità non supera i 100.000 euro.
Dal 2006, l’Agenzia delle Entrate richiede la trasmissione della dichiarazione esclusivamente in via telematica, unitamente alla voltura catastale automatica.

Un servizio su cui
puoi contare

Rivolgendoti a noi, non dovrai occuparti di nulla: penseremo noi a tutto l’iter, dalla compilazione all’invio telematico, fino alla consegna della documentazione finale completa di:
• ricevuta di registrazione;
• quietanza del pagamento delle imposte;
• copia conforme della dichiarazione;
• ricevuta della voltura catastale con visure aggiornate.
Affidarsi al nostro servizio significa affrontare questo momento con il sostegno di un team competente e attento, in grado di garantire serenità, sicurezza e precisione. Il tutto con un costo contenuto e trasparente, pensato per essere accessibile a tutti.

Se vuoi maggiori info o un appuntamento puoi contattare la sede più vicina a te

PER MAGGIORI INFO O UN APPUNTAMENTO